Mary Sue Clarke, pasticciera di provincia trapiantata nella Grande Mela, non sa cosa vuole. Quello che sa, però, è che qualunque cosa sia lei lo vuole a tutti i costi. Perché, allora, non iniziare da un fidanzato nuovo di zecca con cui costruire le basi per un futuro insieme? Certo, trovarlo in discoteca nel bel mezzo di una specie di speed date non è l’ideale, ma chi è lei per sindacare sulle decisioni del Destino con la D maiuscola?
Ed è così che Mary conosce Jason, bello come il sole. L’uomo ideale, se non fosse per un difetto: il suo migliore amico Joel, un uomo che non è altro che un buco nero esistenziale e che non fa altro che denigrarla e offenderla.
Peccato che proprio quella sera il Destino con la D maiuscola abbia deciso di prendersi una sbronza e che Mary Sue sia destinata ad avere a che fare con l’uomo più prepotente, dominante, lo stronzo più razionale che esista al mondo. Uno che si mette in testa di volerla migliorare, perché così com’è non va bene. Uno che la spinge a fare del suo meglio in quella vita che, così come l’ha vissuta fino a quel momento, non la porterà da nessuna parte.
Un accordo, quello che si trovano a stringere: Joel migliorerà Sue (il nome glielo ha dimezzato a sentimento, perché le calza di più); Sue, in cambio, otterrà il suo Jason per gentile intercessione del suo migliore amico. Tuttavia, il Destino con la D maiuscola, non pare essere molto d’accordo col piano finale. E forse, in fondo, non lo sono nemmeno Joel e Sue.
Laura Nottari, con la sua straordinaria vena geniale, ci regala una commedia romantica che prende tutti i topic del romance e li sovverte, facendoli letteralmente a pezzi per restituirci una lettura divertentissima e originale, dalla quale il lettore fa davvero fatica a staccarsi.
SINOSSI
Terreno di caccia: Manhattan, Greenwich Village.
Cacciatrice: Mary Sue Clarke, pasticciera ventisettenne, mamma di due gatti.
Preda: maschio etero di bell’aspetto, da sposare prima dei trent’anni.
Trovare l’amore a New York è più facile a dirsi che a farsi. Durante una festa, però, Mary Sue conosce Jason, giovane, sexy e simpatico, che ricambia le sue attenzioni. Il principe azzurro ha un solo, grosso difetto: il suo migliore amico Joel, un buco nero umano, caustico e scontroso.
Complici un imbarazzante malinteso, un patto e il suddetto principe azzurro partito per chissà dove, Mary Sue e Joel saranno costretti a frequentarsi, tra alti e bassi tutt’altro che amichevoli. Tra loro è odio a pelle, mal sopportazione a prescindere, guerra all’ultima parola.
A lei, Joel non piace per niente… le ha anche dimezzato il nome e si ostina a chiamarla Sue!
A lui dà sui nervi quella sguaiata che si struscia addosso al suo amico.
Al destino, invece, “Joel & Sue” sembra davvero andare a genio.
Pagine: 400
Formato: 1334×2032
Pubblicazione: –/04/2022
ISBN: —
DISPONIBILE ANCHE SU AMAZON IN CARTACEO E DIGITALE
SULL’ AUTRICE
Laura nasce nel 1981 a Roma, dove vive tutt’ora insieme ai suoi due cani e un compagno che la sfama. Dopo anni di scrittura ‘nascosta’, Laura prende coraggio e pubblica in self il primo volume di Away, un time travel romance che porta dentro di sé gli influssi di anni di gioco di ruolo medievale e cultura nerd.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.