SINOSSI
Snyder’s Lake, 1953
Sono passati quasi tre anni da quando Cindy ha visto per l’ultima volta Peter, e ormai sembra aver passivamente accettato la propria condizione di moglie e madre. La piccola Evelyn, così simile al padre, rappresenta molto più della figlia avuta dall’uomo che ha sempre amato: è l’unica ragione di vita che le rimane. Il suo matrimonio, infatti, è in crisi, e la vita di Cindy sembra destinata a crollare come un fragile castello di carte quando il passato, che fatica a dimenticare, riemerge con prepotenza e torna a bussare alla sua porta.
Corea del Nord, 1953
In un villaggio nascosto nella foresta, un uomo continua a vivere nella nebbia che gli avvolge i pochi ricordi. È stato tratto in salvo da un’anziana donna e non ricorda nulla di ciò che era prima di quel momento. Solo un nome continua a vorticargli in testa: Cindy Harris. Non ha assolutamente idea di chi sia, ma forse lei è l’unica che può aiutarlo a capire chi è veramente e perché quelle strane visioni lo tormentano. Deve trovarla, a ogni costo.
TRAILER
SERIE: Trilogia del Sogno Americano #2
Pagine: 600
Formato: 1334×2032
Pubblicazione: 09/07/2021
ISBN:
DISPONIBILE ANCHE SU AMAZON IN CARTACEO E DIGITALE
ATTENZIONE: IL LIBRO E’ IN FORMATO HARD COVER (COVER RIGIDA)
SULL’ AUTRICE
Giovanna “Vanna” Costanzo, classe 1995, vive a Caserta ed è diplomata in restauro delle opere pittoriche.Ama profondamente tutto ciò che ha a che fare con l’arte (in qualsiasi campo), gli animali, la natura e la Storia. Tenta di convincersi ogni giorno di essere nata nel decennio giusto, ma con scarsi risultati. “La luce calda del tramonto”, primo volume della “Trilogia del Sogno Americano” e precedentemente pubblicato in self-publishing su Amazon, ha segnato il suo nuovo esordio per la Words Edizioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.